Home Alimenti I principali cibi da evitare in gravidanza

I principali cibi da evitare in gravidanza

cibi da evitare in gravidanza elenco

I cibi da evitare in gravidanza non sono da sottovalutare, in quanto alimenti sbagliati possono portare a virus o batteri che potrebbero danneggiare il bambino in grembo. Oltre a garantire un elevato standard igienico è molto utile per prevenire malattie alimentari ed evitare malattie e complicazioni metaboliche.

Per assicurare uno sviluppo corretto del nascituro è importantissimo scegliere in modo corretto gli alimenti, chiedendo aiuto al pediatra al medico che sta seguendo la gravidanza. Durante la gravidanza potrebbero esserci moltissimi problemi alimentare, come la carenza di ferro o di alte vitamine.

I nutrienti indicati e consigliati servono proprio per evitare questo aspetto, riuscendo a portare il giusto apporto vitaminico e proteico alle donne in gravidanza. È molto importante evitare i cibi troppo grassi o ricchi di zucchero, che possono portare ad ulteriori complicazioni.

Molte donne sono solite utilizzare anche integratori da assumere per migliorare tutte le carenze che possono esserci durante la gravidanza. Questi contengono principalmente le vitamine del gruppo b e l’acido folico, utile per le difese immunitarie.

Quali sono i cibi da evitare in gravidanza

Oltre a conoscere i cibi da evitare in gravidanza, è importantissimo capire e sfatare i miti rispetto alla gravidanza. Esiste infatti questa convinzione per la quale una donna incinta debba mangiare per due, nutrendosi più del dovuto per poter dare il giusto nutrimento al figlio.

Questa cosa è ovviamente da sfatare, in quanto potrebbe causare anche gravi problemi per chi segue un’alimentazione poco corretta. Gli alimenti da evitare in gravidanza sono tanti, ma quelli più facili da riconoscere sono sicuramente i grassi e gli zuccheri.

Cibi da Evitare in GravidanzaRischi
Latte CrudoEscherichia
Uova non CotteSalmonella
Carni CrudeToxoplasma
Pesce Crudo (Sushi)Salmonella
Frutti di MareListeria

In quantità eccessive, queste potrebbero portare a delle infezioni molto gravi per il bambino in grembo, che potrebbe venire al mondo con qualche piccolo problema di salute. Allo stesso modo, è importantissimo che la dieta sia comunque varia, per permettere al bambino di assumere quante più sostanze positive possibile.

Bisogna anche limitare tutte le bevande eccitanti, come possono essere, caffè, tè, alcolici è ovviamente stare lontani anche dalle sostanze stupefacenti e dal fumo. Oltre ai cibi da evitare in gravidanza è molto importante rispettare questi accorgimenti per il bene del bambino.

Perché è importante conoscere gli alimenti da evitare in gravidanza

I cibi da evitare in gravidanza vanno conosciuti per tanti motivi, legati ovviamente alla salute dello stesso bambino che si trova in grembo. Questo aspetto può essere sottovalutato, quando in realtà è fondamentale per la salute del bambino ma anche della mamma.

Esistono moltissimi elenchi dei cibi da evitare nella gravidanza, e tutti presentano delle limitazioni sui prodotti crudi, sulle cotture troppo basse, e sui cibi saturi di grassi e zuccheri. È anche fondamentale riuscire a disinfettare nel modo corretto la frutta e la verdura, prima di ingerirla.

cibi da evitare in gravidanza

I virus possono infatti essere davvero tanti, e tutti questi possono causare parecchi problemi ai bambini in grembo, specialmente se le assunzioni sono molto costanti e recenti. Una limitazione riuscirà a migliorare questo aspetto, dando al bambino la possibilità di crescere senza alcun tipo di problema.

Bisogna quindi prestare molta attenzione ai cibi da evitare in gravidanza, come anche a quelli da non evitare, disinfettandoli ed evitando di mangiare troppa roba poco cotta o completamente cruda. Esistono anche delle condizioni particolari nella quale gli alimenti possono essere davvero tanti, ma in quel caso solo il ginecologo o il medico che segue la gravidanza potrà essere più specifico.

Andamento del peso

Durante la gravidanza il peso del corpo aumenta in maniera molto naturale, sia per via dell’alimentazione che della stessa crescita del bambino nel grembo. Questa cosa però non va sottovalutata, bisogna infatti prestare attenzione ai cibi da evitare in gravidanza anche per la questione dell’aumento del peso.

Oltre al benessere del bambino, bisogna anche seguire un’alimentazione da evitare in gravidanza per non prendere troppo peso eccessivo, che possa creare moltissimi problemi di salute nel corpo. La gravidanza può dare vita a moltissimi problemi di salute, che possono essere contenuti prestando attenzione all’alimentazione.

Dopo il parto ci sono moltissimi metodi per riportare il corpo al peso adatto, ma ciò non deve togliere importanza alla corretta alimentazione da seguire durante questi 9 mesi. Oltre allo sport, molto utile per migliorare questo aspetto, l’alimentazione sana aiuterà il corpo a migliorare questo problema.

Tutti i cibi da evitare in gravidanza possono essere riconosciuti facilmente in quanto grassi, ricchi di zuccheri, privi di vitamina o con cotture molto brevi. Questi prodotti non possono essere mangiati, in alcuni casi solo in piccole quantità, per garantire lo giusto sviluppo durante la gravidanza.

Cosa mangiare

Conoscere i cibi da evitare in gravidanza è molto importante, come allo stesso modo è importante riconoscere quali possono essere i cibi migliori da utilizzare per alimentarsi correttamente. Oltre ciò, è fondamentale tenere conto delle variazioni di peso, riconoscendole ed interpretandole nel modo corretto.

L’attività fisica permetterà al corpo di vivere la gravidanza in maniera più serena, sempre con cautela e senza recare danno al bambino. Il ginecologo ed il nutrizionista potranno migliorare lo schema di alimentazione di una paziente, valutando anche le allergie o i problemi alimentari specifici, nel caso esistessero.

Durante la gravidanza, oltre ad evitare determinati cibi, è importante sapere quante calorie vengono ingerite ed evitare di superare il fabbisogno giornaliero per qualsiasi problemi. È sempre meglio preferire yogurt, frutta e verdura ai cibi troppo grassi e ricchi di zuccheri.

alimenti da evitare in gravidanza

Le calorie, oltre ad essere valutate, devono anche provenire da prodotti qualitativi, per evitare ogni tipo di problema legato al cibo ingerito. È infatti importantissimo che la provenienza derivi da prodotti utili per la salute, ricchi di vitamine e nutrienti fondamentali per il corpo.

Elenco dei cibi da evitare in gravidanza

Non è importante solo conoscere i cibi da evitare in gravidanza, ma anche tutte le giuste procedure da seguire per evitare intossicazioni, parassiti o problemi alimentari simili a questi. È infatti importante lavare la frutta e la verdura, e limitare l’utilizzo dei pesci, specialmente se mangiati crudi.

Bisogna fare anche molta attenzione ai funghi, che pur essendo sani, potrebbero portare ad infezioni molto gravi e molto poco semplici da curare. Anche qui, bisogna evitare il sushi, il carpaccio e tutti gli altri prodotti serviti crudi, pur essendo abbattuti o correttamente igienizzati.

Vanno evitate le creme ricche di grassi, emulsionate o provenienti da formaggi molli e semi molli. Pur essendo molto comode, vanno evitate le conserve personali e tutti i prodotti conservati sotto olio, sotto sale o sotto aceto, che potrebbero contenere molti batteri.

Durante questo periodo, oltre ad evitare determinati cibi per la gravidanza, è importantissimo limitare l’uso di vino, super alcolici, caffeina e alcolici di ogni tipo. Il benessere del bambino deriva anche da ciò che viene inalato, quindi anche il fumo va eliminato completamente.

Alcune riflessioni

Durante la gravidanza, l’alimentazione assume un ruolo fondamentale, in quanto, ciò che viene ingerito può effettivamente portare a tanti disturbi e problemi per il corpo umano. Tutti i cibi da evitare in gravidanza si possono riconoscere facilmente, identificandone le calorie, l’apporto di grasso o la presenza di zucchero eccessivo.

Tutti questi prodotti vanno evitati completamente, specialmente i prodotti crudi, sia di carne che di pesce. Questi potrebbero infatti contenere dei batteri o dei virus, in grado di causare infezioni alla placenta e al corpo in sviluppo del bambino in grembo.

Durante la gravidanza, il ginecologo sarà in grado di consigliare un tipo di alimentazione corretta ed utile per evitare problematiche di questo tipo. In più, sarà necessario sospendere tutti i vizzi nocivi per la salute, come il fumo e l’utilizzo di alcolici e super alcolici.

Per poter migliorare il proprio fisico dopo la gravidanza, è importantissimo riuscire a seguire un’alimentazione corretta, così da perdere peso molto velocemente ed evitare che la pelle possa strapparsi o lasciare segni molto evidenti ed esteticamente non bellissimi. Esistono moltissimi metodi per recuperare il proprio aspetto fisico, specialmente seguendo esercizi o percorsi in palestra, in grado di migliorare la salute e di restituire il fisico.

Gli integratori alimentari Deravis® (VR Services S.r.l.) sono regolarmente notificati al Ministero della Salute. Non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano né sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia

Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €