Home Bellezza Cheratina per capelli: cos'è e a cosa serve

Cheratina per capelli: cos’è e a cosa serve

cheratina per capelli ricci

La cheratina è il principale componente dei capelli, il quantitativo di cheratina che costituisce i capelli, insieme alle unghie e alla cute, è infatti del 65%. La cheratina risulta essere naturalmente presente nell’organismo, e quindi fa parte degli amminoacidi non essenziali.

La cheratina è responsabile dell’aspetto della chioma. La sua presenza, infatti, rende pelle, unghia e capelli lucenti, morbidi e setosi. La cheratina si occupa anche della protezione dei capelli e della pelle dagli agenti esterni, che sono il freddo, l’umidità e gli sbalzi di temperatura. Tutti questi fattori, infatti, possono causare secchezza cutanea e indebolimento dei capelli. Per questo motivo, avere quantitativi di cheratina alta è consigliabile.

La cheratina è un amminoacido non essenziale che compone principalmente cute, capelli e unghie. Si tratta di un amminoacido non solubile in acqua, estremamente resistente, e presente nell’organismo in maniera naturale.

La cheratina per capelli è una proteina formata da catene di amminoacidi molto lunghe, formate altri amminoacidi più semplici, come la cisteina, la serina, l’acido glutammico, la treonina, la glicina e l’arginina. Questi aminoacidi si fondono tra di loro fino a formare filamenti dalla forma ad elica.

I filamenti di cheratina formatasi, quindi, sono necessari a preservare pelle, unghia e capelli, proteggendoli da agenti chimici come freddo, caldo e vento, stress e inquinamento. La cheratina per capelli, nel caso in cui dovesse scarseggiare a causa di diversi fattori, può essere integrata nell’organismo e aumentata in due modalità.

Cheratina per capelli

La prima consiste nella modifica della propria dieta, per aumentare naturalmente il livello di cheratina presente nell’organismo. È possibile aumentare la cheratina assumendo alimenti come cereali e riso integrale, oppure frutta e verdura e latticini.

La seconda modalità, molto più semplice ed efficace, consiste nell’assunzione di integratori alimentari che contengono ingredienti come cisteina, cistina e cheratina per capelli. In commercio, fortunatamente, esistono diverse tipologie di integratori alimentari a base di cheratina per capelli, in fiale monodose, in compresse ed in pillole. Prima di iniziare ogni tipologia di trattamento a base di integratori alimentari, è consigliabile consultarsi con un medico.

A cosa serve la cheratina per capelli

La cheratina per capelli serve a renderli lucidi, insieme alle unghie e alla cute. Essa risulta essere il fattore più importante che influenza l’aspetto dei capelli. Per questo motivo, è importante che il livello di cheratina nell’organismo sia alto. Quantità basse di cheratina, infatti, possono dare come risultato una chioma spenta ed opaca.

Anche l’aspetto delle unghie può apparire diverso, in quanto le unghie tenderanno a spezzarsi. La pelle, invece, apparirà probabilmente ruvida e screpolata. Per capire se una persona ha problemi di cheratina, quindi, basterà osservarne l’aspetto fisico. La cheratina, in quantità elevate, darà come risultato una chioma folta e lucente.

Le unghie saranno estremamente forti e non tenderanno a spezzarsi, mentre la pelle sarà estremamente luminosa. La cheratina per capelli è anche molto importante perché ne determina e modifica l’aspetto. Un quantitativo alto di cheratina, infatti, può fare in modo che l’utilizzo di apparecchi per modificarne l’aspetto, come piastre per lisciare o arricciare i capelli, durino più a lungo. Ovviamente, si tratta di un cambiamento temporaneo.

La cheratina per capelli serve anche per proteggerli dalle temperature esterne, come il caldo e il freddo. Essi possono influenzare molto l’aspetto dei capelli, rendendoli crespi e aridi. Per questo motivo, livelli alti di cheratina nell’organismo sono consigliabili per fare in modo che i capelli, a prescindere dalla temperatura, i capelli, la pelle e la cute siano sempre protetti e lucenti.

I trattamenti per capelli a base di cheratina risultano molto diffusi e altamente consigliati, in quanto notevolmente efficienti. L’utilizzo di cheratina liquida per capelli è molto diffuso in tutto il mondo.

Il metodo di estrazione ha origini vegetali, in quanto questo amminoacido, solitamente estratto dagli animali, risulta essere presente anche in diversi vegetali, anche se in quantità limitate. Il trattamento alla cheratina liquida può essere utilizzato per proteggere e ricostruire le fibre capillari e la stessa chioma, che riceve in maniera costante aggressioni da vari fattori.

I primi sono sicuramente gli agenti atmosferici, che possono seccare o rendere ispidi i capelli. I secondi possono essere di varia entità, come ad esempio il calore del phon o di determinati tipi di piastre.Il trattamento alla cheratina più diffuso e utilizzato risulta essere quello per lisciare i capelli. La cheratina lisciante per capelli è, infatti, altamente utilizzata per rendere i capelli lisci e morbidi senza danneggiarli troppo.

Attualmente, è possibile effettuare questo trattamento anche a casa, in quanto è venduto in diversi flaconi pronti all’uso. All’inizio degli anni 90, quando l’utilizzo della cheratina lisciante per capelli ha iniziato ad essere di uso comune, era limitato solo ai parrucchieri.

La procedura aveva costi molto alti e doveva essere effettuata spesso, solitamente per minimizzare l’impatto della ricrescita. Attualmente, invece, l’estratto di cheratina vegetale risulta essere ingrediente principale anche di lozioni per capelli destinati alla cura dei capelli lisci, in quanto altamente efficiente.

La cheratina per capelli può migliorare i capelli ricci

La cheratina per capelli può essere utilizzata anche per domare i capelli ricci. Il suo impiego negli anni è stato prevalentemente utile per migliorare la situazione dei capelli lisci, rendendoli più morbidi e setosi.

Solo recentemente, ovvero agli inizi degli anni 2000, la cheratina liquida è stata utilizzata per prendersi cura dei capelli ricci. Diversamente da quello per capelli lisci, il trattamento alla cheratina per capelli ricci viene utilizzato principalmente per levigare e proteggere i follicoli piliferi danneggiati.

L’utilizzo di questo trattamento è estremamente indicato per tutte le persone dai capelli ricci che tendono ad utilizzare spesso strumenti dalle alte fonti di calore, come piastre e arricciacapelli, per migliorare la condizione naturale dei capelli ricci. Le persone che posseggono una chioma riccia, infatti, tendono a sottoporsi a trattamenti relativamente aggressivi per modificarne e migliorarne l’aspetto.

Questi trattamenti, però, possono trasformare negativamente l’aspetto dei capelli, rendendo i capelli ricci aridi e sfibrati. L’utilizzo della cheratina liquida per trattare i capelli ricci è molto consigliato, in quanto si tratta di un prodotto naturale facilmente reperibile e poco costoso.

Così come per i prodotti per i capelli lisci, anche quelli per i capelli ricci contengono cheratina, in quanto risulta essere l’ingrediente naturale più efficace per proteggere i capelli e allontanare il crespo.

La cheratina può essere utilizzata per ispessire i capelli

Un’altra tipologia di trattamento per capelli a base di cheratina è quello con la finalità di ispessire il fusto capillare. Le situazioni che portano ad un indebolimento dei capelli, con relativo assottigliamento, sono molteplici.

Le situazioni più comuni risultano essere legate allo stress, ai cambi di stagione o a malattie che compromettono la funzionalità del sistema immunitario. Anche l’utilizzo costante di trattamenti chimici altamente irritanti, come decolorazioni, schiariture e stirature, possono causare un indebolimento dei capelli.

Alcune di queste situazioni possono essere curate mediante l’utilizzo di integratori alimentari, mentre per altre situazioni, soprattutto legate alle alterazioni chimiche della chioma, come i trattamenti di cosmesi, non possono essere contrastare se non sospendendo i trattamenti. A causa di queste situazioni, è possibile che i capelli appaiano spenti, sottili e sfibrati.

cheratina lisciante per capelli

Una delle soluzioni altamente consigliate risulta essere quella dell’utilizzo di trattamenti a base di cheratina per ispessire i capelli. Solitamente, questi trattamenti vengono eseguiti da professionisti, come ad esempio parrucchieri ed estetisti.

Il costo risulta variare da un centro estetico all’altro, ma si può dire che il trattamento ha un prezzo mediamente alto. Per questo motivo, sono disponibili in commercio diversi prodotti, come maschere per capelli e altre tipologie di pozioni, che contengono cheratina in grado di rafforzare i bulbi piliferi.

La tipologia di cheratina per capelli utilizzata, infatti, pare sia in grado di legarsi alla cheratina naturalmente prodotta dall’organismo e, quindi, creare strato su strato in grado di proteggere e rafforzare ogni singolo bulbo pilifero. Come abbiamo visto, la cheratina è ampiamente utilizzata, da professionisti e non, per curare naturalmente i capelli. La cheratina è un amminoacido presente naturalmente nell’organismo, ma che può anche essere estratto in maniera naturale da alimenti di origine vegetale.

La cheratina può essere utilizzata per capelli di ogni genere, in quanto altamente efficace per rendere morbidi e setosi capelli che presentano tutte le tipologie di forma, come i capelli ricci, i capelli lisci e i capelli mossi.

Gli impieghi della cheratina per capelli sono molteplici e particolarmente efficaci, basti pensare che la cheratina è il principale ingrediente di quasi tutti gli shampoo, i balsami e le maschere per capelli moderne.

Gli integratori alimentari Deravis® (VR Services S.r.l.) sono regolarmente notificati al Ministero della Salute. Non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano né sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia

Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €