Proprietà e benefici della maca
La Maca è nota in maniera estremamente comune con il nome di ginseng delle Ande ovvero ginseng peruviano. Si costituisce dalla radice di Lepidium meyenii Walp pianta che cresce ad altitudini molto elevate.
La parte della pianta con il maggior numero di proprietà è la radice, con ottime virtù nutrizionali e mediche, già note alle civiltà precolombiana Inca, la quale le considerava un dono degli dei. Sempre la radice è la parte commestibile della pianta con qualità afrodisiache e rinvigorenti in ambito sessuale.
La famiglia di questa pianta è la stessa di: broccoli, cavoli e cavolfiori e proprio questo le ha donato una lunga storia in ambito culinario in Perù. La Maca rossa è la varietà più ricca di amminoacidi.
Conosciuta anche come Ginseng delle Ande la Maia peruviana cresce in prevalenza sulle montagne andine con un’altezza che superano i 3000 metri di altezza. Una pianta che fa parte della famiglia delle brassicaceae e viene spesso impiegata per via dei numerosi benefici che se ne poccino ricavare.
La parte della pianta che ha maggiore utilizzo è la radice per via delle sue proprietà nutritive e mediche. Quello che contraddistingue la Maia è la sua storia che affonda le sue radice in spazi e in tempi molto lontani.
I primi utilizzatori della radice furono gli Inca, civiltà precolombiana che la considerava un vero e proprio dono degli dei offerto a guerrieri e sacerdoti. Quello che offriva il maia è: energia vitale, salute, resistenza e forza.
Oltre a tutto questo la Maia veniva utilizzata anche per via delle sue qualità afrodisiache e rinvigorenti per quello che riguarda l’ambito sessuale. Un potere inaspettato quello di questa radicchi fa parte della stessa famiglia dei broccoli, dei cavoli e dei cavolfiori.
Utilizzata in cucina, anche nella medicina tradizionale peruviana trovava il suo naturale utilizzo per l’aumento delle fertilità e del desiderio sessuale. La radice di questa pianta è la parte commestibile e assomiglia molto alla comune rapa.
Il sapore non piace a tutti, qualcuno lo definisce fin troppo terroso, qualcun’altra, invece, lo paragona alle foglie e altri invece apprezzano il suo essere amarognolo. Leggermente differente è la maca rossa che ha un sapore che ricorda il malto.
Tra le tipologie della pianta è quella che è maggiormente ricca di elementi benefici come gli amminoacidi che sono necessari per il rinnovamento cellulare del corpo.
Alcune caratteristiche importanti
Molti sono i benefici che se ne possono ricavare dal consumo. Il più noto è l’aumento dell’energia sessuale, con un aumento del volume dei testicoli e una maggiore produzione di sperma.
Proprio l’aumento di energia che la radice offre le è valso il nome di ginseng delle Ande, con i suoi effetti tonificanti su entrambe i sessi. Un consumo costante aumenta la libido, prolunga il coito e riesce a prevenire i casi di disfunzione erettile.
Oltre a tutto questo, riesce anche ad aumentare l’appetito sessuale che spesso, quando viene a mancare finisce per allontanare i due partner che non trovano più la loro intesa nei rapporti fisici. La maia agisce sulla pressione arteriosa, migliorando la funzionalità del cuore.
Ma questo non è l’unico effetto positivo del maca che viene spesso assunto dagli sportivi per una maggiore resistenza durante lo sport agonistico. Allo stesso modo si va ad abbattere lo stress muscolare e a dare nuovo vigore al sistema immunitario.
Assumendo Maca ci si sentirà meno stanchi sia fisicamente che mentalmente, in quanto in grado di agire contro gli ormoni che possono interferire con le normali azioni cerebrali. Un elemento benefico per tutto il corpo, per il benessere fisico e mentale, ma anche dei capelli che risulteranno molto più forti e meno tendenti alla caduta.
Il bulbo del capello risulta essere rinforzato e tonificato, lucido e forte. Ecco qui i valori nutrizionali per 100 gr di maca in polvere:
Calorie | 325 kJ |
Carboidrati | 72 gr |
Proteine | 14,3 gr |
Grassi | 3,6 gr |
Assunzione
Una buona integrazione di maca peruviana offre un grande benessere al corpo, non a caso è stato inserita in un gran unendo di integratori alimentari che sono in grado di offrire forza e benessere al corpo. La maca si può assumere o sotto forma di capsule o in polvere, nel secondo caso si può consumare nel latte, nello yogurt o nei succhi di frutta.
Ottimo da assumere a colazione per iniziare la giornata al meglio. Integrare il maca all’interno di una bevanda consumata a colazione, permette di sfruttare il benessere della radice per tutta la giornata. il quantitativo di energia immediatamente disponibile è veramente notevole.
In generale si consiglia di assumere dai 3 ai 5 grammi al giorno, anche se si consiglia sempre di controllare le indicazioni fornite in merito al singolo prodotto. Molto dipende sia dall’integratore che si decide di utilizzare che dal bisogno specifico del soggetto.
Controindicazioni
In linea di massima utilizzare prodotti a base di maca è innanzitutto sicuro e ben tollerato dalla quasi totalità delle persone. Nonostante questo è possibile che si riscontrino delle interazioni farmacologiche nel caso in cui si stiano assumendo altri prodotti di integrazione o terapeutici.
Si può assumere le quantità di 3 grammi al giorno per un periodo che può essere anche di 4 mesi consecutivi in quanto non vi sono effetti collaterali che possano essere segnalati e che risultino essere effettivamente molto gravi. Nel caso in cui, per via della presenza di patologie conclamate, si stiano assumendo dei medicinali, si consiglia comunque d chiedere il parere al proprio medico prima dell’assunzione degli integratori a base di Maca.
L’estratto di questa radice è in grado di ridurre gli effetti degli ormoni estrogeni e quindi se si presente particolare sensibilità alla loro azione, si consiglia di evitarne l’assunzione. Un caso che si può presentare se si soffre di tumore al seno, all’utero, endometriosi, fibromi e via discorrendo.
Si consiglia di non utilizzare il prodotto in particolare, quando si soffre di: ovaio policistico, amenorrea, endometriosi e anche nel periodo premestruale. Infine se ne sconsiglia l’utilizzo nel caso in cui si soffra di problemi a livello gastrointestinali.
Sono numerosi i prodotti in vendita, a base di maca, se ne consiglia l’acquisto e l’assunzione in seguito a suggerimento del proprio medico. Nel caso in cui si nutrano dubbi è possibile chiedere il parere del proprio medico.