Home Prodotti Integratore L-Carnitina

Integratore L-Carnitina

La carnitina è un aminoacido che viene sintetizzato dal fegato e dai reni. Essa è presente nel 90% delle cellule muscolari.

19.90

Tabella ingredienti

Funzioni principali

La carnitina è un aminoacido che viene sintetizzato dal fegato e dai reni. Essa è presente nel 90% delle cellule muscolari. Non di rado tale elemento viene integrato per migliorare la concentrazione e per velocizzare la perdita di peso.

Nonostante questi siano i suoi maggiori utilizzi, l’utilità di tale aminoacido è molto più ampia. Proprio dalle sue numerose funzionalità si può chiaramente comprendere quanto sia, soprattutto in alcuni momenti procedere con l’assunzione di un integratore L-Carnitina. 

L-carnitina è un elemento molto importante per la produzione di energie. Essa trasporta gli acidi grassi nei mitocondri delle cellule, i quali sono dei motori nelle cellule, procedono bruciando i grassi per ottenerne l’energia indispensabile per svolgere buona parte delle azioni che si compiono durante il giorno. Per poter avviare i processi di sintesi della carnitina al corpo serve: vitamina C, metionina e listina. Quindi il corpo produce autonomamente la carnitina e inoltre la si apporta da alimenti come la carne e il pesce.

Ma quando tutto questo non è sufficiente è indispensabile procedere all’integrazione con prodotti specifici. Il primo compito della carnitina è quello di bloccare il processo ossidativo delle cellule soprattutto muscolari e cardiache. Proprio questa sua particolarità ha portato all’utilizzo di integratori in soggetti addetti da patologie neurodegenerative.

Si tratta di un aminoacido di derivazione animale, che so trova, quindi, nelle carni e nei latticini. Anche l’avocado ne è un buon serbatoio, insieme agli asparagi e al merluzzo.

In linea di massima dunque, una dieta sana e variegata dovrebbe assicurare il giusto apporto giornaliero di carnitina in un giorno, che dovrebbe essere di circa 180 mg. Ma chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano potrebbe comunemente mostrare i sintomi di una carenza e per questo si rivela indispensabile l’integrazione.

Proprietà e benefici

Spesso gli integratori a base di L-Carnitina sono molto utilizzati per quello che riguarda la perdita di peso. Il processo che mette in atto, favorendo il trasporto degli acidi grassi per la loro trasformazione in energia, sembra, infatti, essere in grado di facilitare la perdita di peso. Ma quella della perdita di peso non è l’unico utilizzo che si fa del L-Carinitina. Largo l’utilizzo per migliorare le funzioni mentali, la concentrazione e la capacità di apprendimento.

Sembra infatti che questa sostanza sia in grado di prevenire il declino tipico di una malattia del cervello come l’Alzhéimè. Effetti positivi che sembra si possino aver anche in persone anziane.

Oltre a questi che sono i maggiori ambiti di utilizzo degli integratori a base di L-carnitina, essa ha effetti benefici sul cuore e sull’apparato circolatorio andando ad abbassare la pressione del sangue e a prevenire i processi infiammatori. Migliora le prestazioni sportive offrendo un più veloce recupero muscolare, offrendo più ossigeno ai muscoli e migliorando la resistenza.

Chiarendo che il fabbisogno di carnitina è diverso da soggetto a soggetto, dovrebbero procedere all’integrazione soprattutto coloro che seguono una dieta vegana e tutto coloro che si trovano in un periodo di forte stress e hanno bisogno di recuperare energia.

Caratteristiche nutrizionali

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed uno stile di vita sano.  Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore diretto. Non disperdere il contenitore nell’ambiente. 

integratore-l-carnitina