Lo zinco è un minerale di origine metallica che non può mancare nella vita dell’uomo che ha a cuore la propria salute.
€19.90
Lo zinco è un minerale di origine metallica che non può mancare nella vita dell’uomo che ha a cuore la propria salute. Lo zinco, questo sconosciuto ha innumerevoli qualità ed è spesso presente sia all’interno dei farmaci che degli integratori alimentari.
All’interno del corpo umano esso è coinvolto in una serie di processi fisiologici, questo è il motivo principale per cui se ne raccomanda l’assunzione della gusta quantità tramite l’alimentazione.
Dove non arriva lo stile di vita e la sana e variegata dieta intervengono gli integratori alimentari. Viene utilizzato all’interno dei prodotti di integrazione, nella sua forma ossidata: l’ossido di zinco. L’evoluzione tecnologica ha permesso di utilizzarlo anche sotto forma di nano particelle spesso inserite all’interno di creme e prodotti ad utilizzo topico.
A seconda di come lo zinco viene utilizzato può esercitare la sua efficacia in maniera diversa sul corpo. Dipende molto dalla capacità dell’organismo stesso di assorbirlo in una forma piuttosto che in un’altra. In linea generale, quando lo zinco è contenuto all’interno delle creme, unguenti e spray esso ha scopo antibatterico, antivirale, antipruriginoso, filtro solare, deodorante.
Ma quando lo zinco viene assunto sotto forma di integratore alimentare esso svolge azione: antiossidante, prevenendo l’invecchiamento cellulare, antivirale per bloccare i malanni di stagione, antidiarroico, antidepressivo, ripristina la flora batterica intervenendo efficacemente contro la gastroenterite.
Lo zinco è contenuto naturalmente in molte varietà di alimenti che dovrebbero essere inseriti stabilmente all’interno di una dieta sana ed equilibrata. I cibi che lo contengono in buone quantità possono essere consumati sia crudi che cotti, in quanto essendo un sale minerale, esso non viene in alcun modo danneggiato dalla cottura, anche se possono, in parte, sciogliersi nell’acqua.
Questo sale minerale è contenuto nelle ostriche, ma anche nella carne rossa, nel fegato, nel pollo, nei crostacei, frutti di mare, noci, funghi. Anche i cereali e i semi ne contengono una buona quantità, ma questi hanno anche fibra e fidati che porta la biodisponibilità dello zinco ad essere minore.
Quindi si consiglia di assumere soprattutto lo zinco contenuto nei prodotti di derivazione animale. Per permettere al corpo di assorbirlo nella maniera corretta si consiglia di limitare l’assunzione di alcolici, anch’essi suoi nemici.
Quando la sola alimentazione non è sufficiente si consiglia di procedere con l’assunzione di integratori alimentari a base di zinco. All’interno degli integratori esso può essere presente sotto diverse forme, in particolare: glutinato, citrato, solfato, acetato. I numerosi studi portati avanti a tal proposito non permettono di affermare che una forma sia più efficace di un altra. Spesso viene combinato con calcio e magnesio.
La carenza del sale minerale si riversa su ritardi della crescita, perdita di appetito e abbassamento delle difese immunitarie. Nei casi più gravi l’assenza di zinco nelle giuste quantità può essere causa di: caduta dei capelli, diarrea, impotenza, lesioni agli occhi e alla pelle, stanche mentale.
Spesso la carenza si presenta con sintomi aspecifici, si rende quindi indispensabile un controllo medico. Malattie gastrointestinali, fibrosi cistica, diabete, malattie a reni o fegato, disturbi dell’alimentazione e alcolismo possono essere causa di una carezza di zinco.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore diretto. Non disperdere il contenitore nell’ambiente.
Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €