Home Salute Come eliminare il grasso addominale: cause, rimedi e alimenti

Come eliminare il grasso addominale: cause, rimedi e alimenti

bruciare grasso addominale

Il grasso addominale è considerato il più difficile da smaltire, in quanto concentrato in una zona che, se non allenata adeguatamente, non è sottoposta ad esercizio fisico. Differentemente dalle gambe o dalle braccia, infatti, i movimenti che coinvolgono i muscoli dell’addome sono molto limitati.

Per questo motivo molte persone, quando ingrassano, tendono ad accumulare la massa grassa sull’addome, piuttosto che su gambe e braccia. Fortunatamente, anche se risulta particolarmente impegnativo, eliminare il grasso addominale è possibile in diversi modi.

Che cos’è il grasso addominale

Il grasso addominale risulta essere una delle tipologie di grasso più difficili da eliminare. Le cause che possono comportare la comparsa di questa condizione sono molteplici, come sono molteplici le tipologie di grasso che possono concentrarsi nella zona addominale.

La tipologia di grasso addominale più comune risulta essere il grasso viscerale, ovvero una tipologia di grasso che si deposita all’interno della cavità addominale e viene distribuito naturalmente tra i vari organi situati all’interno dell’addome. Un’altra tipologia di grasso è il grasso sottocutaneo, che si deposita sopra l’addome, ovvero in superficie, ed ha il compito di proteggere i muscoli.

come eliminare il grasso addominale

Questa tipologia di grasso addominale è molto comune, soprattutto nelle donne, e risulta essere anche quello che, esteticamente, dia più problemi. Il grasso sottocutaneo, infatti, non è pericoloso per l’organismo, si tratta per lo più di un fastidio estetico. Il grasso viscerale, invece, deve essere considerato un campanello d’allarme in quanto può essere la causa di diverse tipologie di problemi, anche gravi.

Il grasso addominale o grasso viscerale è, quindi, un accumulo adiposo che si concentra sotto i muscoli dell’addome. Questa tipologia di grasso può essere molto dannosa per l’organismo, in quanto consente il rilascio di molecole che prendono il nome di adipocitochine, che possono alterare l’appetito, il rilascio dell’insulina e il metabolismo dei lipidi.

I danni che possono essere causati da queste alterazioni possono portare alla comparsa di diverse patologie estremamente gravi, come il diabete, cardiopatie e infertilità.

Le cause della comparsa del grasso addominale

Il grasso viscerale o addominale, a differenza dal grasso sottocutaneo, può causare diversi problemi, anche gravi, all’organismo. Ma quali sono le cause che comportano la comparsa del grasso addominale? A provocare la presenza del grasso addominale sono, principalmente, i disordini ormonali.

Questi disordini possono avere diversa natura, ovvero possono verificarsi non solo per fattori ereditari, ma anche a causa di un’alimentazione scorretta, oppure a causa dell’assunzione di alcuni farmaci che possono influenzare le normali funzioni dell’organismo. Esiste una condizione, che prende il nome di sindrome metabolica, che consiste nell’insieme dei fattori di rischio, legato a determinate condizioni, che aumentano la possibilità di sviluppare patologie a carico del sistema cardiovascolare, o il diabete.

Ciò significa che un individuo sia geneticamente predisposto a contrarre malattie gravi, come il diabete, l’infertilità, l’osteoporosi e alcune tipologie di tumori. Esistono anche alcune patologie neurologiche che possono causare la comparsa del grasso addominale, come gli ictus e le ischemie.

Come abbiamo detto, però, la causa più comune legata alla presenza di grasso viscerale risulta essere una scorretta alimentazione. Il consumo eccessivo di alimenti contenenti carboidrati e lipidi, come ad esempio snack confezionati e prodotti alimentari da fast food, possono causare l’ingrossamento, con conseguente presenza di massa grassa concentrata sull’addome.

Come eliminare il grasso addominale

Esistono, al giorno d’oggi, diversi modi per eliminare il grasso addominale. Questa tipologia di grasso, infatti, risulta essere particolarmente resistente, sia a causa della sua natura sia a causa della sua posizione.

Per eliminare il grasso addominale, la prima cosa da fare sarà modificare le proprie abitudini alimentari. Una dieta sana ed equilibrata, infatti, risulta essere fondamentale per eliminare il grasso in eccesso.

Stabilire un tetto massimo di calorie da consumare quotidianamente risulta essere importante e utile per evitare che la situazione peggiori, allontanare la possibilità di sviluppare l’obesità, e limitare il consumo di grassi e carboidrati. La tipologia di dieta consigliata per eliminare il grasso addominale risulta essere la dieta Mediterranea, in quanto molto vasta e varia, ricca di frutta, verdura, cereali, che presenta moderate quantità di carne e pesce e prevede pochissimi consumi di grassi e dolci.

Insieme alla dieta, è possibile svolgere anche attività fisica, possibilmente mirata. Esistono, infatti, molti workout ed esercizi creati appositamente per eliminare il grasso addominale e tonificare i muscoli. Attività fisica come l’aerobica e il pilates sono molto consigliati per perdere e bruciare grasso in generale, associati anche allo svolgimento di attività di cardio o pesi leggeri. Ecco un elendo di alimenti consigliati:

Categoria alimentoAlimenti
Fruttakiwi e frutti di bosco
Dolcificantistevia
Carni bianchetacchino e pesce
Ortaggisedano e carote

Come utilizzare gli integratori alimentari

In commercio, esistono diversi integratori alimentari estremamente efficienti per bruciare il grasso corporeo. Questi integratori possono essere utilizzati anche per bruciare il grasso accumulato in una determinata zona corporea, quindi possono essere utili anche per eliminare il grasso addominale.

eliminare grasso addominale

Questi integratori alimentari contengono determinati ingredienti che mirano all’accelerazione del metabolismo e agiscono aumentando la spesa energetica dell’organismo. In questo modo, si andrà a bruciare i grassi, favorendo la perdita del tessuto adiposo in eccesso. Gli integratori brucia grassi contengono diversi ingredienti scientificamente selezionati in base alle proprietà contenute.

Questi integratori contengono spesso estratti di caffeina o di sostanze che presentano le stesse attività, principalmente mescolate tra loro, come il tè verde, l’erba mate, la cola, la sinefrina, e il guaranà. Attraverso l’utilizzo di queste sostanze si sprigiona nell’organismo una risposta ormonale che favorisce l’aumento del metabolismo corporeo ma anche della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e del numero di atti respiratori.

In questo modo, si aumenta anche l’ossigenazione sanguigna. I benefici e i risultati legati all’utilizzo di questi prodotti brucia grassi risulta essere ben noto, a patto che l’utilizzo di queste sostanze sia accompagnato ad una dieta equilibrata e all’attività fisica.

Come bruciare il grasso addominale senza fare attività fisica

Per molte persone, cambiare le proprie abitudini alimentari può essere molto faticoso, soprattutto se la modifica della dieta è collegata alla ricerca della perdita di peso. In altre situazioni, invece, modificare la dieta e fare attività fisica può essere altamente sconsigliato, soprattutto se si presentano patologie molto gravi, come l’obesità e le malattie cardiovascolari. Per bruciare il grasso addominale, e per ridurre gli accumuli di grasso anche in altre zone, è possibile ricorrere a diversi trattamenti.

Uno di questi, che risulta essere anche quello più efficace, è la mesoterapia. Questo trattamento consiste in iniezioni di sostanze che facilitano lo scioglimento del grasso. La mesoterapia è altamente indicata anche per combattere la ritenzione idrica addominale, ovvero il ristagno dei liquidi che si accumulano nell’addome.

Un altro trattamento da tenere in considerazione è quello della pressoterapia. Questo trattamento consiste nella pressione esterna di arti o zone corporee, mediante l’utilizzo di apparecchiature specifiche.

Un altro trattamento, poco invasivo ma molto costoso, risulta essere la radiofrequenza a polarità alternata. È un trattamento che si basa principalmente sull’utilizzo del calore, che provoca la rottura delle cellule adipose, che vengono a loro volta smaltite naturalmente dall’organismo.

Come perdere grasso addominale velocemente

Nonostante perdere il grasso addominale non sia consigliato in quanto l’elasticità della pelle potrebbe risentirne, è possibile seguire un paio di regole per aumentare la perdita del grasso addominale. Prima di tutto, sarà necessario bruciare più calorie di quelle che si sono assunte, e creare così un deficit calorico.

Questo deficit calorico serve per portare l’organismo a consumare le riserve di grasso, utilizzandole come fonte primaria di energia. In questo modo è possibile ridurre drasticamente i livelli di grasso accumulati nell’organismo. Per risultati di notevole impatto, è consigliabile che l’apporto calorico in deficit sia uguale o superiore alle 500 calorie.

Un quantitativo minore di calorie di deficit potrebbe rallentare la perdita di grasso, soprattutto il grasso addominale, e ci vorrà più tempo per raggiungere gli obiettivi predisposti. Per aumentare il quantitativo di calorie bruciate, è consigliabile aggiungere delle gocce di limone all’acqua che si beve normalmente.

Il limone non solo ha proprietà diuretiche, quindi può aiutare l’organismo a eliminare le tossine, ma questo metodo può anche aumentare notevolmente il quantitativo di calorie bruciate.

Gli integratori alimentari Deravis® (VR Services S.r.l.) sono regolarmente notificati al Ministero della Salute. Non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano né sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia

Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €