Riuscire a smettere di fumare può essere un percorso molto lungo è difficile, nella quale c’è bisogno di un cambiamento radicale e drastico. Lo stile di vita di un fumatore acquisisce abitudini molto particolari, dalla quale risulta molto difficile uscirne, soprattuto per chi vuole smettere all’improvviso.
Il fumo è uno dei vizzi più difficili da superare, specialmente considerando la dipendenza che proviene dal tabacco e dalla sua inalazione. Moltissimi ex fumatori continuano ancora oggi ad avere moltissimi problemi di salute, pur avendo smesso ufficialmente di fumare.
Il vizio del fumo, oltre che molto pericoloso e poco salutare, diventa anche un problema economico, visti i costi molto elevati delle sigarette e del tabacco. Questi prezzi sono sempre di più in aumento, costringendo i consumatori a dover spendere ogni volta di più per il proprio vizio.
Oltre ciò, è importante conoscere tutti i rischi legati al troppo fumo di sigaretta, specialmente per le persone con patologie pregresse o problemi respiratori. Smettere di fumare, pur non essendo facile, rimane comunque possibile come risultato.
La dipendenza da tabacco viene chiamata “tabagismo, ed è considerata una vera e propria forma di tossicodipendenza. Questo è il motivo per la quale risulta davvero difficile smettere di fumare solo ed esclusivamente con la forza di volontà.
Nello specifico, la sostanza che crea questa forma molto acuta di dipendenza è la “nicotina”, contenuta proprio nelle foglie di tabacco e nel tabacco trattato. Questa sostanza è un alcaloide stimolante, che agisce sui recettori a livello celebrare, stimolando poi la dipendenza.
Come moltissime altre sostanze, anche la nicotina crea la sindrome dell’astinenza, ovvero quella sensazione nella quale la mancanza di questa sostanza nel corpo crea vari disturbi. Tra i vari benefici dello smettere di fumare troviamo proprio il superamento di questi disturbi, che possono essere rabbia, disturbi del sonno, depressione e disturbi dell’umore.
Il tabacco è anche responsabile di moltissimi problemi fisici e legati agli organi, come fegato, polmoni e anche stomaco. Smettere di fumare è uno di quei passi importanti da prendere nel momento in cui questa dipendenza provoca altrettanti problemi di salute nel consumatore.
Indice dei contenuti
Quali sono i benefici dello smettere di fumare
I benefici dello smettere di fumare sono tanti ed aumentano in modo esponenziale con il passare del tempo, riuscendo a riacquisire quella che era la propria salute fisica. In particolare, è utile sapere che smettere di fumare permetterà al corpo di non sentirsi più affannato, stanco o privo di forze, grazie alla capacità polmonare che sarà in aumento.
Oltre all’aspetto economico che non va sottovalutato, smettere di fumare è un’ottima prevenzione verso tumori e malattie cardiovascolari. Sono anche moltissime le malattie respiratorie che si possono evitare proprio smettendo di fumare, dedicandosi ad uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Sono tante le persone che provano a smettere di fumare di colpo, senza avere troppi risultati positivi. Molto spesso infatti, la dipendenza può creare molte difficoltà nel riuscire in breve tempo a smettere di fumare, soprattutto senza l’aiuto di un esperto o di un sostituto che possa alleviare gli effetti dell’astinenza.
Smettere di fumare porta come beneficio anche la possibilità di avere un’aspettativa di vita molto più lunga rispetto a chi invece fuma ogni giorno. Eliminare questa dipendenza aiuterà anche il corpo a rigenerarsi, specialmente rispetto ai residui che si vanno a depositare all’interno dei polmoni.
Prodotti alternativi
Per riuscire a smettere di fumare possono essere molto utili i prodotti alternativi presenti sul mercato, in grado di evitare che l’astinenza provochi effetti indesiderati e problemi molto gravi. Fra questi troviamo sicuramente i cerotti alla nicotina, utilizzati per evitare che il soggetto abbia la tentazione di fumare ma nello stesso tempo per permettere a questo di non avere alcun tipo di sintomo legata all’astinenza.
Approfondimento
Anche le sigarette elettroniche sono molto consigliate, specialmente per i fumati accaniti che consumano moltissimo tabacco. Questi prodotti elettronici sono ottimi da sostituire alle sigarette, fino a ridurne completamente l’utilizzo dopo circa qualche mese.
Tutti questi prodotti alternativi servono ad alleviare i sintomi legati all’astinenza e nello stesso tempo sono in grado di eliminare lentamente la forte dipendenza dal tabacco. Tra gli altri rimedi per smettere di fumare, esistono moltissime persone che decidono di sostituire questa dipendenza con un’altra, con interazioni meno negative.
Tra queste troviamo persone che scelgono di masticare sempre la gomma, chi usa i bastoncini di liquirizia, chi preferisce i prodotti elettronici o chi utilizza il tabacco sotto forma di cerotti o di prodotti masticabili. Anche questi prodotti alternativi non sono da considerare vere cure, ma solo un metodo per riuscire a ridurre l’utilizzo delle sigarette.
Metodi di purificazione
Dopo essere riuscito a smettere di fumare è importantissimo riportare il corpo ad una condizione ottimale. Durante gli anni passati a fumare, sono moltissime le parti del corpo che possono degenerare, a partire proprio dai polmoni fino ad arrivare ad altri organi.
È quindi importante riuscire a smaltire tutti questi accumuli di sostanze nocive, grazie al movimento, all’alimentazione e ad un corretto stile di vita. L’esercizio fisico è sicuramente uno dei metodi più comuni e più utilizzati per riuscire in pochissimo tempo a liberarsi delle sostanze nocive nel proprio corpo.
Questo perché, con lo sport, il corpo umano riesce, tramite il sudore, ad espellere tutte le sostanze nocive e a migliorare la propria capacità polmonare e di resistenza. L’alimentazione, fatta principalmente da frutta e verdura, è un altro ottimo metodo per espellere le sostanze nocive, grazie alle loro capacità di assorbimento.
Specialmente le fibre, sono tra gli alimenti più utili per riuscire in breve tempo ad espellere le sostanze tossiche e nocive presenti nel nostro corpo. Quando si smette di fumare bisogna considerare l’importanza di riportare il corpo alla condizione ottimale, così da poter migliorare la condizione di salute.
Come smettere di fumare in un colpo
Riuscire a smettere di fumare in un solo colpo non è molto semplice, pur con una grandissima forza di volontà che potrebbe non bastare per questo scopo. È infatti molto importante capire a che punto si trova la dipendenza, chiedendo aiuto se serve ad esperto del settore.
Oltre allo smettere con la forza di volontà, esistono anche terapie farmacologiche che possono aiutare a migliorare gli effetti dell’astinenza grazie a prodotti sostitutivi della nicotina. Questi possono essere compresse, gomme da masticare, e cerotti contenenti la nicotina.
Tutti questi prodotti daranno un lieve sollievo al paziente, evitando che possa vivere gli effetti indesiderati dell’astinenza da nicotina. Il supporto psicologico è molto importante da questo punto di vista e per smettere di fumare possono essere utilizzati anche tutti i vari centri antifumo presenti.
La sigaretta elettronica potrebbe essere un altro ottimo metodo per migliorare questo aspetto, specialmente riuscendo a dosarla nel modo corretto. Moltissime sigarette elettroniche, utili per smettere di fumare, hanno dei sensori che mandano segnali (vibrazioni) o notifiche, per indicare al paziente la quantità di nicotina inalata nel corpo.
I metodi per smettere di fumare sono veramente molti, ma non sempre risultano utili, specialmente quando la forza di volontà nell’individuo non è altissima o tale da permettere di eliminare questo vizio di colpo. Sono presenti però moltissime terapie da poter seguire per migliorare questo aspetto velocemente.
Smettere di fumare è necessario per poter migliorare la propria condizione di salute e per prevenire tumori e malattie cardiovascolari. In particolare, è importantissimo smettere quando si supera una certa età, specialmente per chi pratica una vita sedentaria lontana dal movimento fisico e dallo sport.
Pur essendoci molte terapie utili, sarà lo stesso paziente a dover capire quale di queste possa effettivamente essere la soluzione migliorare per il proprio vizio.
Per smettere di fumare è importante stabilire una data precisa sul quando smettere di fumare ed eliminare dai proprio ambienti tutto ciò che ricorda il fumo. Bisogna poi evitare le situazioni stressanti, che portano inevitabilmente alla voglia di voler fumare per scaricare la tensione.