Home Salute Enzimi: cosa sono e qual'è la loro funzione

Enzimi: cosa sono e qual’è la loro funzione

cosa sono gli enzimi

Gli enzimi sono delle sostanze proteiche, prodotte dalle cellule per avere una funzione da catalizzatori, utili per favorire ed accelerare le reazioni chimiche all’interno del corpo umano e degli organismi viventi. Questi operano combinandosi con una sostanza per riuscire a trasformarla in qualcosa di diverso, utile per il metabolismo e l’organismo.

Un esempio possono essere gli enzimi digestivi, che sono presente all’interno dello stomaco, della saliva e del pancreas, che esplicano una funzione per digerire, contribuendo a scindere alcuni alimenti per permettere all’organismo di assorbirli nel modo corretto.

Gli enzimi sono molto specifici, infatti ognuno di loro ha un ruolo ben definito, come scindere i grassi e agire sulle proteine o sui carboidrati. Questi sono assolutamente fondamentali per il benessere dell’organismo umano, e per riuscire ad eliminare qualsiasi tipo di sostanza tossica e nociva presente nel corpo.

Senza gli enzimi potrebbero verificarsi moltissimi problemi e molte malattie valutate rare, come ad esempio le malattie mentali o la fenilchetonuria. Questa è una malattia molto grava caratterizzata dall’incapacità di riuscire a metabolizzare gli aminoacidi essenziali.

Cosa sono gli enzimi

Gli enzimi sono delle sostanze con dei ruoli ben specifici, utili al corpo umano per riuscire a scindere alcuni alimenti o alcuni nutrienti che potrebbero causare problemi al corpo. In particolare, sono moltissimi i nutrienti che potrebbero causare problemi al corpo umano, come mal formazioni o altri problemi molto simili.

Esistono diverse tipologie di enzimi, ed ognuno di questi è caratterizzato da uno scopo diverso e da un tipo di reazione diversa ai cibi che vengono assunti dal corpo umano. Molti di questi hanno anche la capacità di evitare le infiammazioni all’interno del corpo, riuscire a divedere i nutrienti più pericolosi per il corpo.

enzimi

Le reazioni chimiche all’interno del corpo umano vengono gestite proprio dagli enzimi e da come questi reagiscono con altre proteine o vitamine. Le funzioni degli enzimi sono utili a migliorare il benessere del corpo, evitando che si possa ossidare e che alcune sostanze possano creare problemi all’interno del corpo.

Molte malattie gravi comprendono proprio la scomparsa di queste proteine all’interno del corpo. È però possibile riuscire a recuperarle grazie a degli integratori o con un’alimentazione sana ed equilibrata, basata proprio su questo tipo di sostanza da dover recuperare.

A cosa servono gli enzimi

Tutti gli enzimi hanno un ruolo ben specifico, è possono essere utili all’organismo per riuscire a migliorare moltissimi aspetti del corpo, specialmente con un’alimentazione corretta. Gli enzimi digestivi aiutano l’apparato digerenze a scomporre le sostanze nutritive che vengono mangiate, così da renderli più assimilabili possibili all’interno del corpo.

Quando questo processo non risulta essere facile, possono essere assunti degli integratori in grado di aumentare la presenza degli enzimi nel corpo. È poi possibile riuscire ad integrarli anche naturalmente, grazie ad un’alimentazione più specifica verso l’assunzione di questi nutrienti.

All’interno dell’apparato digestivo, gli enzimi sono estremamente utili per riuscire a contrastare le infiammazioni, rendendo il corpo molto più resistente al cibo che potrebbe provocare danni al corpo. Specialmente nella frutta e nella verdura, è possibile trovare moltissimi enzimi capaci di integrarsi nel corpo migliorandone alcune caratteristiche.

Gli enzimi antinfiammatori sono invece molto utili per prevenire moltissimi dolori, come quelli addominali o di flatulenza. In più sono anche in grado di migliorare le intolleranze alimentari e alcuni problemi con le allergie, che possono causare molti disturbi nei vari apparati.

Biochimica dell’enzima

L’enzima è una particolare proteina che ha la caratteristica di catalizzatore biologico, in grado di abbattere l’energia di attivazione all’interno di una reazione chimica, modificandone il percorso e risultando molto più veloce. La cinetica dell’enzima aumenta nelle reazioni termodinamiche, che risultano molto più specifiche.

L’enzima ha un significato centrale nella digestione e nell’assimilazione di determinati nutrienti, grazie all’azione catalitica che permette di migliorare la velocità del processo. Gli equilibri nel processo vengono chiamati “stati stazionari” (stato in cui un certo metabolita si forma e si consuma continuamente, mantenendo la sua concentrazione pressoché costante nel tempo).

Nelle reazioni chimiche nella quale gli enzimi sono i protagonisti, avviene un processo molto particolare. Un enzima può infatti combinarsi con il substrato dell’organismo, per formare un “addotto” che ha una costante di velocità, questo può essere dissociato e cambiare velocità, per più volte finché la reazione non ha finito completamente l’effetto.

Gli enzimi sono soggetti a delle modulazioni, che in passato si pensava essere negativa, in quanto capace di inibire alcune caratteristiche fisiche. Oggi si sa invece che le caratteristiche di una modulazione da parte di enzimi è positiva, perché in grado di esaltare le capacità catalitiche di quest’ultimo,

Lisozima

All’interno del muco esistono degli enzimi che hanno delle proprietà molto speciali, in grado di contrastare e far morire i batteri. Infatti il “lisozoma” è capace di rompere la parete cellulare e protettiva dei batteri, che di solito presentano strutture cellulari molto forti e difficili da penetrare.

Grazie a questo enzima, la membrana plasmatica esplode e permette al batterio di scomparire e di non recare danno al corpo. In alcuni casi, non si riesce a far sparire completamente il batterio ma è comunque possibile limitarne il volume rendendolo molto meno pericoloso.

Il lisozoma è un vero e proprio antibiotico, capace di penetrare all’interno della parete batterica, rompendola e permettendo al batterio di scomparire. Con questa scoperta fu molto facile riuscire a studiare meglio un enzima per capirne le funzioni principali in maniera specifica e molto dettagliata.

Per funzionare, il lisozoma ha bisogno di un ph particolare e specifico, che può essere identificato in chimica con il numero 5. Nel sito catalitico di questo enzima, ovvero tra le posizioni 4 e 5, sono presenti delle catene laterali di acido aspartico e di acido glutammico.

Proprietà degli enzimi

Gli enzimi hanno la capacità di migliorare diversi aspetti nel corpo umano, come ad esempio tutti quelli legati all’assimilazione del cibo e alla corretta funzione dell’apparato digestivo. Non essendoci un solo enzima, gli scopi di queste proteine sono molto diverse fra loro, e possono descrivere funzionalità specifiche per determinate parti del corpo.

Moltissime malattie del corpo non consentono al metabolismo di riuscire a sviluppare il giusto numero di enzimi, creando moltissime problematiche e tante carenze all’interno. Esistono degli integratori in grado di far riacquisire gli enzimi al soggetto che ne necessita.

Bisogna comunque fare molta attenzione a questi integratori, che possono avere molte controindicazioni se usati nel modo sbagliato o se assunti con dosaggi eccessi rispetto a quelli consigliati dai produttori. Non seguire queste istruzioni potrebbe comportare a delle allergie o a dei problemi legati a problemi di coagulazione nel sangue.

In caso di cure specifiche verso altre patologie o all’allergie, è sempre utile contattare il medico per capire se l’assunzione di questi integratori possa effettivamente portare a qualche problema di salute. Le interazioni riscontrate non sono molte, ma va sempre fatta una valutazione soggettiva da parte degli esperti del settore.

Alcune conclusioni

All’interno del corpo umano, gli enzimi sono fondamentali per permettere a determinati processi chimici di poter nascere e di poter riuscire a svolgere funzioni molto utili per l’organismo umano. Molte di queste funzioni consistono nello scindere gli alimenti ingeriti per eliminare il grasso e tutte le altre sostanze nocive per la salute umane.

enzimi cosa sono

Gli enzimi sono moltissimi nel corpo umano e ognuno di loro svolge un ruolo specifico e ben definito, in grado di migliorare aspetti quotidiani. In più, gli enzimi vengono definite le proteine del benessere, in quanto permettono al corpo di avere le svolgere le giuste funzioni. Sono in grado di scindere i grassi e di digerire in modo migliore i carboidrati. Pur essendo molto importanti nel corpo, vengono spesso sottovalutati.

Quando c’è una mancanza di enzimi, vengono molto spesso in aiuto gli integratori, in grado di migliorare questo aspetto nella vita di tutti i giorni. Il loro utilizzo non deve comunque essere sfruttato nel modo sbagliato, con dosaggi eccessi o senza alcun tipo di prescrizione da parte di un esperto o di un medico che segue la situazione nello specifico.

Gli integratori alimentari Deravis® (VR Services S.r.l.) sono regolarmente notificati al Ministero della Salute. Non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano né sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia

Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €