Home Salute Quali sono e a cosa servono gli antiossidanti

Quali sono e a cosa servono gli antiossidanti

antiossidanti cosa sono

Gli antiossidanti sono tutte quelle sostanze chimiche presenti all’interno del corpo umano, capaci di ridurre la possibilità di ossidazione delle cellule, che causa moltissime malattie e patologie gravi nel corpo umano, che possono portare anche alla morte. L’ossidazione delle cellule può avere per diversi motivi, ma nella totalità dei casi dipende sempre dai radicali liberi.

I radicali liberi sono delle molecole che contengono al loro interni degli elettroni spaiati, capaci di vivere autonomamente. Vengono prodotti dalle stesse cellule presenti nell’organismo e sono considerati i responsabili di gran parte delle malattie degenerative.

In queste sono compresi anche l’invecchiamento, il cancro e tutte le sue mutazioni. I fattori che possono scatenare la generazione di radicali liberi sono tantissimi, a partire da quelli ambientali come l’inquinamento, i raggi del sole e il fumo, e i fattori legati al soggetto con specifiche malattie o patologie gravi.

La funzione degli antiossidanti è proprio quella di migliorare questo aspetto, evitando che le cellule si ossidino, provocando disfunzioni e malattie gravi, come quelli appena citate. Queste cellule che evitano l’ossidazione sono una delle tante risposte del corpo umano per proteggersi dai vari danni dei radicali liberi.

Cosa sono gli antiossidanti

La protezione del corpo umano è molto influenzata dal lavoro degli antiossidanti, cellule che aiutano le altre cellule a non ossidarsi generando infezioni e altre malattie di vario tipo. L’organismo umano ha sviluppato parecchi metodi per proteggersi dagli effetti dannosi di queste cellule morte.

Tra queste soluzioni troviamo alcuni antiossidanti naturali che possono essere la “superossido dismutasi” la “catalasi” e il “glitatione”. L’ultimo citato è uno dei più apprezzati in quanto incorpora il selenio, un altro antiossidante che sembra avere ottime capacità nel diminuire il rischio di cancro.

antiossidanti

Negli anni si è scoperto anche l’efficace ruolo antiossidante dato dalla melatonina, che secondo alcuni supera l’effetto antiossidante di moltissime altre sostanze chimiche. Anche la vitamina C, specialmente sotto forma di acido l’asgorbico, la sua fonte più pura, ha un effetto antiossidante superiore a moltissime altre sostanze.

Nella cura di patologie e malattie, questi antiossidanti risultano essere fondamentali,  specialmente per l’aumento delle difese immunitarie e per la prevenzione di tante problematiche di salute. Pur avendo effetti positivi sul corpo, bisogna evitare dosaggi esagerati che potrebbero portare problemi ai reni e ad altri organi del corpo.

A cosa servono gli antiossidanti naturali

Gli antiossidanti hanno un ruolo chiave nella biologia umana, specialmente quando c’è bisogno di aumentare le difese immunitarie e di evitare che le cellule morte possano infettare l’interno organismo. Alcuni di questi sono presenti sia negli alimenti che in alcuni integratori alimentari specifici.

Sono in grado di favorire i processi di detossificazione, attivando i sistemi biologici di difesa e di riparo. Questi antiossidanti naturali sono principalmente le vitamine, e le più funzionali risultano essere la vitamina A, la C, la E, il selenio, i carotenoidi, il licopene e l’acido lipoico.

Gli antiossidanti sono molto utilizzati specialmente nelle attività fisica, dove lo sforzo può essere la causa principale dell’ossidazione delle cellule, del sudore e di altre sostanze presenti nel corpo umano. L’integrazione di prodotti antiossidanti può migliorare questo aspetto, donando anche vitalità ed energia per il recupero delle forze.

Questo meccanismo di difese presente nel corpo umano permette alle cellule di non degenerare, provocando moltissimi problemi di salute che possono portare anche alla morte. Se nel corpo le difese immunitarie sono troppo basse, possono essere aumentate con l’uso di integratori alimentari a base di vitamine e minerali.

Ossidazione durante lo sport

Durante lo sport e l’esercizio fisico, specialmente quello aerobico, il consumo di ossigeno più aumentare fino a 20 volte. Pur avendo effetti positivi sul corpo, il troppo ossigeno richiesto può portare a dei problemi di ossidazione e nella creazione, appunto, di agenti ossidanti. Il termine tecnico è “stress ossidativo” ovvero tutti quei esercizi che portano a peggiorare l’ossidazione delle cellule del corpo.

Per migliorare questo aspetto c’è bisogno di assumere antiossidanti o di lavorare sulla loro formazione con l’utilizzo di integratori, ed altri prodotti per il miglioramento dello stato fisico. Il consumo di energie nello sport può recare gravi danni al corpo, specialmente senza il giusto apporto di energie e di pulizia.

In questo caso anche l’igiene personale è importantissima, in quanto le cellule possono ossidarsi anche tramite il sudore, portando a problemi di irritazione o simili. La pelle umana è molto delicata rispetto i radicali liberi all’interno del sudore, e questo aspetto può cambiare radicalmente la qualità della pelle.

Anche in questo caso l’effetto antiossidante di alcuni prodotti o di sostanze chimiche può essere fondamentale per evitare irritazioni, escoriazioni e tutti gli altri problemi di questo tipo. Seguendo queste regole, il metabolismo creerà dei meccanismi di smaltimento in grado di potenziare l’attività degli antiossidanti.

Vitamine e integratori contro l’ossidazione

Molti problemi legati all’ossidazione derivano dalle difese immunitarie molto basse e dalla poca integrazione degli antiossidanti all’interno del corpo umano. Non riuscire a migliorare questo aspetto può effettivamente provocare moltissimi danni al metabolismo e al fisico umano.

Possono infatti generarsi patologie, malattie e problematiche esterne relative alla poca cura dell’ossidazione del corpo umano. Per migliorare questo aspetto esistono moltissimi alimenti contenenti vitamine e antiossidanti naturali, da poter utilizzare per aumentare le proprie difese da tutti i punti di vista.

Oltre ciò, sul mercato sono presenti integratori contro l’ossidazione, che possono essere utilizzati una volta al giorno per garantire al corpo umano lo giusto svolgimento dell’attività antiossidante. Questi prodotti possono essere acquistati anche senza ricetta ed utilizzati per migliorare le difese immunitarie del corpo.

Pur essendo integratori naturali ad uso alimentare, è importantissimo non esagerare con i dosaggi per evitare problemi ad alcuni organi particolari, come i reni che sono molto suscettibili. Oltre questo, è molto importante seguire un’alimentazione corretta ed evitare di usare questi integratori come sostituti di una dieta sana.

Chi ha bisogno degli antiossidanti

Gli antiossidanti sono importantissimi e devono essere integrati nella vita di ogni essere umano per riuscire ad evitare malattie e per il giusto funzionamento del metabolismo. L’effetto degli antiossidanti, pur essendo impercettibile, funziona molto bene e protegge il corpo da eventuali problemi.

Specialmente negli anziani, è fondamentale integrare vitamine, alimenti e integratori che possano evitare l’ossidazione delle cellule, specialmente per i soggetti con patologie pregresse. Anche nei bambini piccoli e nei neonati è importante integrare la quantità giusta di prodotti contro l’ossidazione, utili per migliorarne lo sviluppo.

Durante la crescita è infatti fondamentale riuscire ad integrare nell’alimentazione dei bambini moltissimi prodotti ricchi di vitamine contro l’ossidazione e cibi altrettanto utili per la stessa causa. Educare i propri figli all’assunzione di questi prodotti sarà molto utile per il loro futuro.

antiossidanti naturali

Anche gli sportivi hanno bisogno dei prodotti contro l’ossidazione, dato che l’intensa attività fisica porta a problemi molto gravi, specialmente rispetto alla grande quantità di ossigeno che si crea e che può ossidare le cellule del corpo. Per tutti gli sportivi del mondo esistono prodotti e integratori da assumere prima e dopo le attività, capaci di migliorare queste carenze.

Alcuni considerazioni finali

Le attività motorie permettono al corpo di aumentare la produzione di ossigeno, che potrebbe portare a problemi di salute gravi. Quando questo tende ad ossidarsi, le cellule del corpo potrebbero morire e portare a delle infezioni molto gravi e molto difficili da gestire.

Qui gli antiossidanti possono essere la soluzione migliore per evitare al corpo di dover assorbire le cellule morte, che possono portare ad infezioni o malattie molto gravi. Lo stress sportivo può infatti provocare questa ossidazione del corpo, peggiorando le funzionalità del corpo stesso.

Per evitare tutto ciò è possibile assumere integratori o vitamine, in grado di migliorare il fenomeno dell’antiossidazione all’interno del corpo umano. Nello specifico, la vitamina C è sicuramente uno dei prodotti contro l’ossidazione migliore.

Può essere assunti in vari modi, tramite la frutta, la verdura o integratori ricchi di questa vitamina. In commercio esistono anche le versioni “pure” al 99% di vitamina C, sotto forma di polvere, da poter prendere ed utilizzare per migliorare le difese immunitarie.

Gli integratori alimentari Deravis® (VR Services S.r.l.) sono regolarmente notificati al Ministero della Salute. Non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano né sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia

Deravis® – VR Services SRL P.IVA IT 02698200991 – Sede Legale in Genova, Via Colombo 6 CAP:16121 – Cap. sociale: 10.000,00 €